“Tou”: un diario dei ricordi digitale…per tenere su il morale! 18 Febbraio 2021 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Lorenzo Greco è un giovane ingegnere informatico, appassionato di smartphone e di applicazioni. Sul nostro blog abbiamo già dedicato spazio… Continua a leggere
CDP scommette sulla Puglia 1 Febbraio 2021 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - L’acceleratore pugliese The Qube raccoglie il finanziamento di CDP Venture Capital SGR nell’ambito del programma Seed per il Sud The… Continua a leggere
Marketing commerciale e comunicazione politica nell’era dei social. Benvenuti nell’era della “algocrazia” 9 Gennaio 2021 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia - Cosa hanno in comune uno dei migliori ristoranti pugliesi, la “Farmacia dei Sani” di Ruffano, e l’attuale Presidente degli Stati… Continua a leggere
“CoMarketing territoriale”. Cosa può insegnarci l’evento dell’estate salentina 30 Luglio 2020 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - di Alessandro Martines Cosa resta dell’evento dell’estate salentino, la sfilata di Dior a Lecce? Ora che si sono spente le… Continua a leggere
UberEats e l’incubo del “caporalato digitale”. Come reagire. 30 Maggio 2020 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - É di queste ore la notizia del commissariamento di UberEats da parte del Tribunale di Milano, accompagnata da accuse gravissime… Continua a leggere
“Working from Home Competition” 17 Aprile 2020 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Il nuovo contest di Archistart per ripensare le nostre abitazioni Siamo orgogliosi di dedicare uno spazio sul nostro blog ad… Continua a leggere
“Un caffè per gli ospedali di Lecce e provincia”. La campagna di crowdfunding di un team di medici e infermieri del Salento 18 Marzo 2020 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - di Alessandro Martines Ci sono alcune categorie di lavoratori che in questi giorni drammatici stanno gettando il cuore oltre l’ostacolo:… Continua a leggere
La risposta della piattaforma DEVIED all’emergenza-Corona virus: gratis per scuole ed enti di formazione 12 Marzo 2020 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - di Alessandro Martines Tempi duri per il Paese. #Iorestoacasa è diventato un mantra che dobbiamo rispettare, per noi e per… Continua a leggere
Il “Corona Virus” e la riscoperta dello Smart Working: un’opportunità, non un’emergenza 5 Marzo 2020 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - Infradito, una sedia comoda sotto l'ombrellone vista mare, il cielo azzurro, un venticello piacevole in sottofondo, magari anche davanti ad… Continua a leggere
“ARTI Factory”. Un’opportunità per aspiranti imprenditori pugliesi 8 Gennaio 2020 by Alessandro Martines Tematica: Cultura, Economia, Politica - Oggi vi parliamo di un'altra opportunità per fare e impresa e innovazione in Puglia! ARTI Factory è il raggruppamento coordinato… Continua a leggere
Nuovo anno, nuovo decennio. Lettera aperta alla “Generazione anni 10” 30 Dicembre 2019 by Alessandro Martines Tematica: Cultura, Economia, Società - Cara “Generazione anni 10”, forse non te ne stai accorgendo, ma è una giornata dal sapore particolare. Sta andando via… Continua a leggere
I big data a supporto di un’idea di business: scopriamo la startup innovativa EcosoftWhere 19 Novembre 2019 by admin2287 Tematica: Cultura, Economia, Società - I big data, e ancora di più gli open data, sono uno strumento estremamente prezioso tanto per le pubbliche amministrazioni,… Continua a leggere
Startup weekend Lecce 2019: l’edizione della “svolta”. Intervista a Salvatore Modeo 11 Novembre 2019 by admin2287 Tematica: Cultura, Economia, Società - “Startup weekend” è un format di successo a livello globale, ma la sua versione salentina si sta ritagliando uno spazio… Continua a leggere
IorT…o “hai orti”? Una startup salentina tra i vincitori di “DigithON” 24 Settembre 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Il nome nasce da un gioco di parole: “IoT” e “orti”. Il risultato, “hai orti?”, lascia intravedere il business model… Continua a leggere
FAST Academy: al via la Call for Masters per la creazione di una community di educatori 20 Agosto 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - FAST Academy mira a contrastare il disagio giovanile e il fenomeno della dispersione scolastica nella Provincia di Brindisi attraverso la… Continua a leggere
IAHsummer2019: il festival di rigenerazione urbana sul mare di Lecce 1 Agosto 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Da oggi al 7 Agosto cento giovani architetti da tutto il mondo portano in città un mare di idee per… Continua a leggere
LA NOTTE GRIKA 11 Luglio 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - PORTARE LE RADICI NEL FUTURO Dalla Notte delle Ronde – Santupaulu alla Notte Grika. Qual è l’anima di questo nuovo… Continua a leggere
4 giugno 2019: i diritti dei rider un anno dopo 4 Giugno 2019 by Alessandro Martines Tematica: Economia, Politica, Società - 4 giugno 2018. Il governo Conte ha giurato davanti al Presidente della Repubblica esattamente due giorni prima, e per il… Continua a leggere
ELEZIONI EUROPEE: LETTERA APERTA AD UN MILLENIAL 26 Maggio 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Economia, Politica, Società - Caro "millennial", sei stato abituato ad essere chiamato così, in quanto nato nel nuovo millennio. Chi ti scrive ha qualche… Continua a leggere
PoolZ, car‑pooling studentesco 15 Aprile 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Il team di Zemove è costantemente impegnato nel supportare l' autoimprenditorialità e la formazione quali elementi di sviluppo per contrastare le disparità sociali. Continua a leggere
Il Fondo Nazionale Innovazione è realtà (o quasi). Di che si tratta? 12 Marzo 2019 by Alessandro Martines Tematica: Economia, Politica, Società - Nei giorni scorsi il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha presentato a Torino il Fondo… Continua a leggere
Alberto Fachechi e l’intelligenza artificiale che “apprende nel sonno” 1 Marzo 2019 by Emanuele Luberto Tematica: Cultura, Economia, Società - La notte schiarisce le idee...anche all'intelligenza artificiale! Alberto Fachechi racconta a CM la sua ultima ricerca Nata come disciplina scientifica,… Continua a leggere
InnovationCamp2019 23 Febbraio 2019 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - #InnovationCamp2019 al Museo di Storia Naturale del Salento Nei giorni 22 e 23 Febbraio, al Museo di Storia Naturale del… Continua a leggere
Innovativi ed ecosostenibili: gli occhiali salentini di Ferilli Eyewear con Sikalindi 29 Gennaio 2019 by Irene Matteo Tematica: Cultura, Economia, Società - Per un fare un occhiale ci vuole il legno...d’ulivo e il fico d’india! Cristiano Ferilli è un creativo ortottista… Continua a leggere
Matera-Basilicata 2019: la città dei Sassi pronta a splendere di cultura 22 Dicembre 2018 by Irene Matteo Tematica: Cultura, Società - La Capitale Europea della Cultura mette in primo piano partecipazione e cittadinanza attiva, come nel progetto Lumen Socialight - i… Continua a leggere
“MyLibretto”: il compagno di studi ideale 29 Novembre 2018 by Emanuele Luberto Tematica: Cultura, Società - Continua la crescita dell’app dell’ingegnere salentino Lorenzo Greco Lo smartphone è probabilmente la più importante rivoluzione in ambito tecnologico dell'ultimo… Continua a leggere
Una serata di stimoli e un libro da leggere per non essere…”i rassegnati” 22 Novembre 2018 by Francesco De Lorenzis Tematica: Cultura, Economia, Società - “Qual è il tuo sogno?” se lo è chiesto Tommaso Labate nel suo ultimo libro i “Rassegnati” e se lo… Continua a leggere
Binario Zero, un hub di comunità per Masseria Tagliatelle 15 Novembre 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - INTERVISTA A GIACOMO POTI’ Siamo orgogliosi di dedicare uno spazio sul nostro blog ad un altro innovatore del network di… Continua a leggere
L’ennesima vittima del “Gattopardo”: l’economia collaborativa 30 Agosto 2018 by Alessandro Martines Tematica: Cultura, Economia, Società - Sotto la cortina fumogena della perenne campagna elettorale che ammanta il dibattito politico italiano, e aggroviglia i suoi leader in… Continua a leggere
IAHsummer18 di Archistart: qui si fa rigenerazione 1 Agosto 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Oggi inizia la quinta edizione di IAH (International Architecture Holiday), workshop di architettura, design e rigenerazione ideato, promosso e organizzato… Continua a leggere
Un anno da vice-sindaco. Intervista a Georgia Tramacere 4 Luglio 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Politica, Società - Georgia è una giovane e grintosa donna profondamente innamorata della sua terra. Ha respirato cultura sin dalla nascita, crescendo insieme… Continua a leggere
La Notte delle Ronde – Santu Paulu 14 Giugno 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - LA CULTURA DELLE IDEE CHE DIVENTANO PRATICHE Intervista a Davide Miceli Davide Miceli ama definirsi un attivatore di processi culturali.… Continua a leggere
Cala il…”Sipario”! Galatina ha il suo primo (social) coworking 8 Giugno 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Intervista a Matteo Tartaro Uno spazio di condivisione di postazioni lavorative nel cuore di uno dei centri più importanti del… Continua a leggere
Le feste patronali tra innovazione e tradizione 24 Maggio 2018 by Davide Miceli Tematica: Cultura, Società - Intervista al Presidente pugliArmonica, Graziano Cennamo Vi proponiamo l’intervista a Graziano Cennamo, presidente di pugliArmonica, associazione che si occupa del… Continua a leggere
Dal Salento alla Silicon Valley. Intervista a Stefano Santo Sabato, fondatore di Mediasoft–Fyberloom Inc. 16 Aprile 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Economia - Stefano Santo Sabato è, per dirla in breve, un'eccellenza del territorio. La sua storia, infatti, è saldamente e fieramente radicata… Continua a leggere
Cos’è “Lèvera”, lo spazio di socialità che profuma di legalità 23 Marzo 2018 by Irene Matteo Tematica: Economia, Politica, Società - “Levèra: un’etimologia che vuol dire levare, sollevare, sostenere, fare leva, soffiare (detto del vento). Un vento forte s’alza e soffia… Continua a leggere
Un Calcio alla Diversità 27 Febbraio 2018 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Politica, Società - Abbiamo “aperto” il blog di Caratteri Mobili alla protagonista del progetto “Un calcio alle diversità”, che unisce innovazione e welfare,… Continua a leggere
Amazon, la presunta innovazione e il potere del portafoglio 4 Febbraio 2018 by Alessandro Martines Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - Ha fatto scalpore la notizia del possibile utilizzo, da parte di Amazon, di braccialetti in grado di orientare il lavoro… Continua a leggere
X Factor come metafora dell’Italia contemporanea 24 Dicembre 2017 by Davide Miceli Tematica: Cultura, Economia, Società - Quest’anno – complice la mia ragazza – ho vinto la mia proverbiale avversità verso i talent show e incuriosito dalle… Continua a leggere
Gastronomia, Tradizione e Condivisione. La battaglia del leader degli home restaurants arriva a Bruxelles 21 Dicembre 2017 by Alessandro Martines Tematica: Cultura, Economia, Società - Si chiama Giambattista Scivoletto. È un combattivo imprenditore siciliano che, da oltre due anni, conduce una battaglia per il pieno… Continua a leggere
Il senso di questa sfida 14 Dicembre 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - È passato un anno. Siamo in marcia verso il futuro. Il nostro presente è fatto di consapevolezza, attenzione, e memoria.… Continua a leggere
Craxi e Thatcher due leader a confronto 9 Dicembre 2017 by Davide Miceli Tematica: Cultura, Politica, Società - Capire il passato per affrontare le sfide del presente La crisi della politica contemporanea e lo stallo di una democrazia… Continua a leggere
Fabrizio Sammarco e la sfida di LUISS Hub for Makers and Students, la prima “innovation gallery” in Italia 10 Novembre 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Ore 13 di un giovedì romano (ieri). La pausa pranzo trasformata in occasione per una conference call. Dall’altro lato della… Continua a leggere
GENERATION WHAT? 4 Novembre 2017 by Davide Miceli Tematica: Cultura, Società - I millennialials raccontati attraverso l'arte Chi sono i millennials? Che gusti hanno? Come immaginano il proprio futuro? Generazione nomade, che… Continua a leggere
Occhi chiusi, mente aperta 16 Ottobre 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - Sono le nove di un caldo sabato mattina di Settembre: gli occhi umidi da una gran bella quantità di sbadigli,… Continua a leggere
#innovAzioni – summer edition 9 Ottobre 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - Report talk TURISMO SOSTENIBILE 7 agosto 2017 – ore 18.30 Il talk di discussione, coordinato dal think tank Caratteri Mobili,… Continua a leggere
VECCHIA, POCO DEMOCRATICA E NON MERITOCRATICA. SALVIAMO L’UNIVERSITA’ ITALIANA 27 Settembre 2017 by Alessandro Martines Tematica: Cultura, Economia, Società - “Ritirati. E se fai ricorso ti giochi la carriera”. Sono queste, grosso modo, le parole indirizzate a Philip Laroma Jezzi,… Continua a leggere
L’EVENTO NAZIONALE DEI COWORKING ARRIVA IN SALENTO 16 Settembre 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Il 22 e 23 settembre a Racale, in provincia di Lecce, si terrà la sesta (non) conferenza nazionale sul mondo… Continua a leggere
Madonna, Lecce ed il suo campanile 26 Agosto 2017 by Giacomo Potì Tematica: Cultura, Società - E se la fruizione del patrimonio culturale fosse per tutti? La Puglia ed il Salento in particolare hanno ospitato negli… Continua a leggere
innovAzioni @ RE-MARE 3 Agosto 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - Lunedì 7 agosto, ore 18.00 “Ostello del Sole” - San Cataldo (LE) Dopo il successo dello scorso inverno, torna il… Continua a leggere
Il Community Tourism Programme 14 Luglio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Società - Caratteri mobili vuole portare alla vostra attenzione un bel programma lanciato da Airbnb: il Community Tourism Programme a sostegno del… Continua a leggere
“Resto al Sud” – Una nuova iniziativa per aspiranti giovani imprenditori 5 Luglio 2017 by Stefano Giuri Tematica: Economia - Con Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91 sono stati introdotti nuovi incentivi rivolti a giovani imprenditori per l’avvio di… Continua a leggere
Una buona azione (politica) per Lecce 27 Giugno 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Politica, Società - La cristallizzazione di un gruppo di potere, senza un'alternanza di governo - che parrebbe condizione fisiologica di salute della democrazia… Continua a leggere
Altro che choosy. Quando un tirocinio allunga il malessere 15 Giugno 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - Se siete appassionati di spot televisivi sicuramente ricorderete lo spot della Sip del 1993, oggi Telecom, in cui il condannato… Continua a leggere
A proposito di fake news e messaggi subliminali. Giù le mani dalle ONG 4 Maggio 2017 by Alessandro Martines Tematica: Politica, Società - Il dibattito pubblico italiano ci ha abituato a derive populiste capaci di raggiungere picchi imbarazzanti. In questo scenario, l’uso (e… Continua a leggere
LA CULTURA NEL SALENTO: TRE PROPOSTE SEMPLICI 11 Aprile 2017 by Davide Miceli Tematica: Cultura, Società - A guardarlo da lontano il Salento non appare solo la terra del sole, del mare e del vento. Ma luogo… Continua a leggere
“Si vis bellum, para pacem”. La questione siriana e quella umana mostruosità 7 Aprile 2017 by Laura De Lorenzis Tematica: Cultura, Politica, Società - “Sono diventato morte, distruttore di mondi”. A pronunciare queste parole, citando il testo sacro induista Bhagavad Gita, fu J. Robert Oppenheimer… Continua a leggere
Efficienza della p.a. e cittadinanza attiva. I social network per migliorare le città 4 Aprile 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Economia, Società - Lo scorso mese di luglio, a Tor Bella Monaca, periferia romana, un video su una massiccia presenza di topi in… Continua a leggere
Lotto ogni giorno. La donna in tv…e nella società 20 Marzo 2017 by Valentina Coppola Tematica: Politica, Società - La “Festa della Donna” 2017 è ormai passata, e con essa anche l'attenzione e la sensibilità dei media. Lo dimostra… Continua a leggere
L’altra faccia dell’agricoltura. Il dramma del caporalato 16 Marzo 2017 by Francesco De Lorenzis Tematica: Cultura, Società - Oggi torniamo a parlare di agricoltura. L’abbiamo fatto più volte sulle pagine del nostro blog, cercando di mettere in evidenza… Continua a leggere
Innovare & Partecipare: istruzioni per l’uso ed esempi concreti di Bilancio Partecipativo 10 Marzo 2017 by Irene Matteo Tematica: Cultura, Economia, Società - Come chiarito nel precedente articolo firmato Caratteri Mobili, il Bilancio Partecipativo è una forma di partecipazione diretta e di democrazia… Continua a leggere
A proposito di taxi e trasporto pubblico locale. Storia di un pasticcio all’italiana 2 Marzo 2017 by Alessandro Martines Tematica: Economia, Società - Presto, come spesso succede, non se ne parlerà più. Corporativismo, liberalizzazioni, uberizzazione dell'economia, trasporto locale, trasporto interregionale (con la contemporanea… Continua a leggere
Il Sud riparte dall’agricoltura. E la Puglia? Le opportunità di finanziamento nella programmazione 2014-2020 25 Febbraio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Economia - Ne abbiamo iniziato a parlare con “innovAzioni”, e i dati a quanto pare ci danno ragione: il Sud riparte dall’agricoltura.… Continua a leggere
Bilancio Partecipativo. Facciamo Chiarezza! 10 Febbraio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Economia, Politica, Società - Come ormai è noto, in occasione dell’evento “innovAzioni” del 27 dicembre scorso, Caratteri Mobili, al termine del dibattito che ha… Continua a leggere
Teatri aperti 4 Febbraio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - La “rinascita” del Teatro Apollo, a seguito di un lungo periodo di silenzio e di recupero della struttura, costituisce certamente… Continua a leggere
Google HashCode 2017 a Lecce 23 Gennaio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Società - Google sbarca nel Salento con un'iniziativa molto interessante. Il 23 febbraio il Museo di Calimera (Lecce) sarà infatti sede del… Continua a leggere
Innovazioni. Report tavolo 2: Agricoltura & Innovazione 11 Gennaio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Economia, Società - Report tavolo 2 – 27/12/2016 ANTONIO PASCALI – Coldiretti Giovani Lecce Comunicare la qualità e la genuinità dei prodotti della… Continua a leggere
Innovazioni. Report Tavolo 1: Cittadinanza attiva e Democrazia partecipativa 4 Gennaio 2017 by Caratteri Mobili Tematica: Economia, Politica, Società - Report tavolo 1 - 27/12/2016 Al fine di dare massima diffusione ai temi emersi dai due tavoli di discussione, Caratteri… Continua a leggere
InnovAzioni: il 27 dicembre comincia l’avventura di Caratteri Mobili 20 Dicembre 2016 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - Caratteri Mobili nasce dall'incontro di giovani salentini, che decidono di condividere esperienze e competenze su una piattaforma web e social… Continua a leggere
Radici locali, pensieri globali, visioni comuni. Caratteri Mobili: un think tank giovanile per la crescita del Salento 13 Dicembre 2016 by Caratteri Mobili Tematica: Cultura, Economia, Politica, Società - “Caratteri mobili è un think tank giovanile. Una community che discute. Un’agorà di diffusione di idee. Una piattaforma, orizzontale, di… Continua a leggere
P come…Politica! 30 Settembre 2016 by Caratteri Mobili Tematica: Politica - Gentile Direttore, da giovani galatinesi, mediamente attenti alla vita politica e sociale di una Città che “osserviamo” prevalentemente da lontano,… Continua a leggere
La sharing economy, le città condivise e il potere laterale dei millennials. 26 Maggio 2016 by Alessandro Martines Tematica: Economia, Politica, Società - Caro direttore, ho avuto l'opportunità, per la prima volta, di partecipare a Forum P.A. E' una rassegna di tre giorni,… Continua a leggere