Tempi duri per il Paese. #Iorestoacasa è diventato un mantra che dobbiamo rispettare, per noi e per gli altri.
Ma c’è anche chi prova a fare qualcosa in più. E soprattutto di questi tempi, merita una menzione speciale.
E’ il caso di Roberto Vergallo e Raffaele Vizzi, fondatori di DEVIED.
Grazie a Facebook ho scoperto che DEVIED è una piattaforma rivolta a sviluppatori e aziende che abilita processi di formazione tramite meccanismi di interazione one-to-one e one-to-many in tempo reale. I suoi utenti possono avere un proprio spazio virtuale per gestire e far interagire tra loro i membri della comunità di sviluppatori.
Un interessante mix tra innovazione tecnologica ed economia collaborativa, premiato anche nell’ambito del programma “PIN-Pugliesi innovatori della Regione Puglia.
Basterebbe questo per renderlo un progetto interessante. Ma come detto, in questi giorni difficili DEVIED fa anche di più, mettendo a disposizione gratuitamente la propria piattaforma per scuole di ogni ordine e grado, e per enti di formazione. Questo consente di tenere lezioni in video-streaming, condivise con un numero elevato di utenti collegati ad un’aula virtuale, grazie al proprio personal computer e alla rete internet.
Non male, vero?
L’invito ora è ai lettori e al network di Caratteri Mobili, in larga parte a casa in modalità smartworking. Mettete a disposizione le vostre competenze e conoscenze al servizio di questo progetto, in questo momento così difficile?
Se la risposta è positiva, sapete a chi rivolgervi!
Lorenzo Greco è un giovane ingegnere informatico, appassionato di smartphone e di applicazioni. Sul nostro…
L’acceleratore pugliese The Qube raccoglie il finanziamento di CDP Venture Capital SGR nell’ambito del programma…
Cosa hanno in comune uno dei migliori ristoranti pugliesi, la “Farmacia dei Sani” di Ruffano,…