Google sbarca nel Salento con un’iniziativa molto interessante. Il 23 febbraio il Museo di Calimera (Lecce) sarà infatti sede del Google #HashCode, la più grande sfida di logica e programmazione, rivolta a studenti e giovani professionisti.
“Forma una squadra e cerca di risolvere un vero problema ingegneristico di Google”, è l’invito sulla home page del sito.
Nata nel 2014 da un’idea del colosso americano della digital economy, questa challenge dal basso è cresciuta esponenzialmente in pochi anni. Dopo la prima edizione sperimentale in Francia, le partecipazioni sono aumentate a vista d’occhio, arrivando, lo scorso anno, ad oltre 16.000 concorrenti tra Europa, Africa e Medio Oriente.
Dopo uno primo step online, che si svolge anche all’interno di hub distribuiti in giro per il mondo (tra cui quello di Calimera), verranno selezionati i team che otterranno i punteggi migliori, che saranno invitati negli uffici di Google a Parigi per prendere parte alla fase finale della competizione.
L’iscrizione dei team è gratuita e si effettua registrandosi su http://hashcode.withgoogle.com/ .
Il termine ultimo per l’iscrizione è il 20 febbraio mentre la composizione dei team può variare fino alle 18.30 del 23 febbraio.
L’iscrizione avviene in due step: dopo esservi registrati come partecipanti sulla piattaforma web, riceverete una prima mail di conferma; entro le 24/48h successive riceverete l’abilitazione per accedere al sistema HashCodeJudge. In questa sezione potrete creare il vostro team e dovrete indicare l’hub di riferimento selezionando “Weave Academy”.
Un’ottima opportunità, insomma, per mettere alla prova le proprie capacità di logica e programmazione. E, magari, per volare a Parigi e conoscere da vicino il gigante del web californiano.
Nata grazie al Bando PIN della Regione Puglia, dopo un anno ha già depositato un…
La sentenza del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato…
Lorenzo Greco è un giovane ingegnere informatico, appassionato di smartphone e di applicazioni. Sul nostro…